top of page

INFORTUNIO SUL LAVORO

DEFINIZIONE

Con il termine “infortunio sul lavoro” si definisce un evento avvenuto in occasione di lavoro, a causa del quale il lavoratore abbia subìto uno o più dei seguenti eventi :

– inabilità temporanea assoluta che abbia determinato una astensione dal lavoro per più di 3 giorni;

– inabilità permanente al lavoro, assoluta o parziale;

– morte.

L’ infortunio sul lavoro è un evento traumatico deve essere stato provocato da una “causa violenta” ovvero da un fattore che opera dall’esterno con una azione intensa e concentrata nel tempo. Proprio la rapidità dell’azione (che comporta la lesione della salute del lavoratore) distingue l’ “infortunio sul lavoro” dalla cosiddetta “malattia professionale”.L’evento traumatico deve anche essere avvenuto in “occasione di lavoro”, ovvero principalmente nell’ orario di lavoro (ma non solo, ad esempio durante il tragitto per recarsi al lavoro) e comunque vi sia una connessione tra il lavoro svolto e l’azione che ha determinato l’infortunio.

A seguito dell’ infortunio sul lavoro subìto (se qualificato come “indennizzabile” e rientrante in determinati parametri specifici), il lavoratore ha diritto:- alle prestazioni sanitarie ed economiche previste dall’INAIL;- alla liquidazione del danno (il cosiddetto “danno differenziale”) da parte del proprio datore di lavoro o, eventualmente, dalla sua compagnia assicurativa;- all’eventuale liquidazione del danno nei confronti del responsabile civile.

La prescrizione

Il termine entro cui si può far valere il proprio diritto alle prestazioni sanitarie ed economiche nei confronti dell’ INAIL è di tre anni, che decorrono, per la maggioranza dei casi, dal momento dell’infortunio.

Il termine entro cui si può far valere il proprio diritto alle prestazioni sanitarie ed economiche nei confronti del datore di lavoro è di dieci anni, che decorrono, per la maggioranza dei casi, dal momento dell’infortunio.

Perché scegliere “Italiana Risarcimenti”

ITALIANA RISARCIMENTI mette a disposizione dell’assistito un team di medici legali specializzati, di esperti periti e di legali esperti in materia con l’obiettivo di tutelare i vostri interessi e di farvi riconoscere il giusto risarcimento e soddisfare così le vostre legittime pretese.

Ogni pratica sarà sottoposta ad un doppio vaglio:

1. i nostri periti valuteranno le circostanze concrete nelle quali si è svolto l’evento, al fine di determinare se lo stesso sia qualificabile come “infortunio sul lavoro”;

2. il nostro collegio medico-legale valuterà le conseguenze sulla salute del lavoratore dell’infortunio, al fine di determinare l’area del danno.

Inoltre, il nostro team di avvocati provvederà a verificare la fattibilità dell’eventuale azione giudiziaria, individuando l’area del risarcimento e la quantificazione dei danni.

Grazie a questo esame incrociato, che garantisce la serietà delle richieste, “Italiana Risarcimenti” può offrire questo servizio senza alcuna spesa anticipata da parte dell’assistito!


Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

Sede operativa:

Via Pasquinelli 2

60035 - Jesi AN

Sede legale:

Piazzale Anna Ciabotti 8

60035 - Jesi AN

Recapiti

Ufficio 0731 204580

dal lun - al ven 

ore 09:30/12:30 - 15:00/17:30

© 2016 by

Infinity Solution srl

  • Facebook Social Icon

Iscrizione al registro RUI  alla sezione B con il numero B 000547257

del 04/08/2016 - P. IVA 02707930422

bottom of page